a group of people that are standing in a room
a group of people that are standing in a room

Il Gembri (Hajhouj): Cuore Ritmico della Musica Gnawa e Oltre

Il gembri — conosciuto anche come hajhouj o sintir — è uno strumento a corde tradizionale che rappresenta il cuore pulsante della musica Gnawa. Con il suo corpo scavato in legno, la cassa armonica ricoperta di pelle di capra e le sue tre corde spesse in budello, il gembri produce un suono profondo, ipnotico, capace di trasportare l’ascoltatore in una dimensione spirituale e rituale.

Origini e Significato

Strumento simbolico dei maâlem (maestri Gnawa), il gembri ha radici africane profonde, eredità delle comunità subsahariane deportate in Marocco secoli fa. Nella tradizione Gnawa, non è solo un mezzo musicale, ma anche un ponte tra il mondo visibile e l’invisibile, utilizzato nei rituali di lila per evocare spiriti e creare uno stato di trance.

Caratteristiche Tecniche

  • Materiale: Corpo in legno scavato (generalmente di noce o cedro)

  • Cassa: Coperta in pelle di capra, tesa con corde

  • Corde: Tre corde spesse, accordate manualmente

  • Percussione: La cassa viene anche colpita ritmicamente come un tamburo

Il musicista pizzica le corde mentre percuote la pelle, creando un ritmo pulsante e continuo, spesso accompagnato dal suono metallico delle qraqeb (castagnette in ferro).

Uso in Altri Generi Musicali

Sebbene il gembri sia profondamente legato alla spiritualità Gnawa, oggi viene utilizzato anche in altri stili musicali marocchini:

  • Fusion e Jazz marocchino: artisti contemporanei lo mescolano con chitarra elettrica e batteria

  • Musica Amazigh (berbera): alcune varianti del sintir si trovano anche tra i gruppi dell’Atlante

  • Chaâbi e musica popolare: viene introdotto per arricchire i bassi e dare una dimensione “etnica” alla base musicale

  • Festival internazionali: come il Festival Gnaoua d'Essaouira, dove viene suonato con jazzisti, bluesman e musicisti sufi

Un Ponte tra Tradizione e Innovazione

Il gembri è oggi un simbolo non solo della cultura Gnawa, ma anche di un Marocco multiculturale, dove il sacro e il profano, il passato e il presente, si incontrano nella musica.

Che sia suonato in una zawiya di Marrakech o su un palco a Londra, il suo suono profondo resta immutato: una chiamata ancestrale che vibra nelle anime.

man playing string instrument beside brown basket

Il Gembri

Scopri il cuore pulsante della musica Gnawa e l'eredità culturale del gembri.

Contattaci per scoprire il gembri

Siamo qui per rispondere alle tue domande sul gembri.