

Kabak Kemane Il Violino di Zucca Anatolico
Il Kabak Kemane, conosciuto anche come gourd fiddle o kemence, è uno strumento ad arco originario della Turchia, realizzato con una zucca essiccata come cassa armonica. Utilizzato nella musica folk anatolica e nella tradizione mistica sufi, questo strumento affascina per il suo suono caldo e profondo, e per il suo legame con rituali antichi.
Origini e storia
Le origini del Kabak Kemane risalgono alle popolazioni turco-mongole dell’Asia Centrale, che introdussero strumenti simili durante le migrazioni verso l’Anatolia. È considerato un discendente del rebab arabo e del kobyz kazako. Con il tempo, si è radicato nella musica tradizionale dell’Egeo, in regioni come Izmir e Antalya, diventando simbolo sonoro di storie pastorali, poesia orale e spiritualità.
Costruzione e caratteristiche
Il Kabak Kemane è composto da una zucca svuotata e levigata, che funge da cassa armonica, ricoperta in pelle animale. Il manico, spesso in legno di gelso o noce, è collegato alla zucca e monta tre o quattro corde, tradizionalmente in budello o nylon. Si suona tenendolo verticalmente sul ginocchio o a terra, con un arco leggero simile a quello del violino.
Il suono che ne deriva è dolce, nasale e molto espressivo, ideale per accompagnare la voce o altri strumenti modali come il ney e il tamburo a cornice.
Significato spirituale
All’interno delle tradizioni sufi, in particolare nei rituali Mevlevi, il Kabak Kemane ha una funzione sacra. La sua voce profonda è usata per favorire l’introspezione e la connessione con il divino. Nei contesti mistici, viene suonato insieme ad altri strumenti spirituali per accompagnare il sema, la danza rotante dei dervisci. È considerato un ponte tra corpo, emozione e spirito.
Anche fuori dal contesto religioso, il Kabak Kemane è percepito come uno strumento dell’anima, capace di esprimere dolore, nostalgia e compassione.
Utilizzo contemporaneo
Oggi, il Kabak Kemane è presente in diversi generi musicali:
Nella musica folk turca, dove accompagna danze regionali e canti popolari.
Nella musica colta, insegnato nei conservatori e suonato in ensemble di musica tradizionale.
Nella musica spirituale e meditativa, soprattutto nei contesti legati al benessere e al sound healing.
Nella world music, grazie al suo timbro unico e alla sua presenza scenica.
Perché proporlo nel tuo shop
Il Kabak Kemane è uno strumento affascinante sotto ogni punto di vista: estetico, acustico e culturale. Si rivolge a un pubblico raffinato, attento alla spiritualità e alla qualità artigianale. È un elemento distintivo per chi desidera offrire strumenti musicali che raccontano una storia e portano con sé un significato profondo.






Storia, utilizzo e significato spirituale
Ti piace questo strumento?
Può essere tuo...
I prodotti sono fantastici! Ho trovato tutto ciò di cui avevo bisogno e il pulsante 'acquista su Amazon' rende tutto molto semplice.
Marco R.
★★★★★
Contattaci per i tuoi prodotti
Compila il modulo per informazioni sui nostri prodotti disponibili.